![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Home Ascolta il nostro cd Radici Linguistiche Tarantella Chi Siamo Contatti |
Forum Esibizioni Folk Esibizioni Teatrali Galleria Foto Folk Galleria Foto Teatro Dietro Le Quinte Canti Siciliani:Testi Esibizioni Medievali Romania 2006 ![]()
Il metodo " Raimar " |
Catania |
Testi |
Catania Dormi Trovato-Catania Palazzi e strati fatti ccu la lava ca siti parti di sta vita mia; ad ogni cantunera mi chiamati vuci di l'anni di la fantasia Dapallira ca stai 'nda sta chiazza picciotta sempri sula e sparrittata, cumpagni to luntani d'ogni notti sunnambuli, pirati e puritani qualcunu di luntanu canta stunatu di vinu o di Catania è 'mbriacatu Chi paci 'nda sta notti frisca e duci caminu accarizzatu de to luci e 'ntoni dalla barca pruvvirenza ccu l'occhi cerca 'ncelu stiddi e luna Lu primu suli ca pari spuntari di na spaccazza 'ntra lu cielu e mari ti pigghia all'intrasatta p'alluciari lu scuru e pi fatti arrusbigghiari, e tu che primi sgrusci varagghiannu ti stiri fra lu mari e la muntagna |
E vui durmiti ancora |
|
Liu-là Calì-Esposito Pirchì ccu ss'occhi pari ca mi mangi e tuttu beddu esattu m'addipingi m i teni dintra l'acqua di l'arangi ca m'ammaraggia mi tira e mi spingi Bedda p'amari a tia 'stu cori chianci sinceramenti senza ca si fingi e tannu scappa di sti forti ganci quannu d'amari a mia tu ti cunvingi Pirchì quannu m'incontri ti stracangi e di non mi vidiri sparti fingi pirchì bidduzza pinseri non cangi prima ca a'na pazzia mi custringi Bedda p'amari a tia 'stu cori chianci sinceramenti senza ca si fingi e tannu scappa di sti forti ganci quannu d'amari a mia tu ti cunvingi |
'Ntintiri 'Ntontari Calì-Capuana Haju accattatu lu 'ngannalarruni 'ntintiri 'ntontari vogghiu sunari beddi c'aviti lu pettu di ciuri fora nisciti viniti a ballari Fazzu lu pattu ccu certi pirsuni vinti vasuni cu voli ballari tutti li brutti li mettu a 'nagnuni tutti li beddi li vogghiu accucciari Accattari vorria 'na virrinedda di notti la to porta spurtusari vidiri figghia mia quantu si bedda quannu ti spogghi prima di curcari Ma temu ca non fussi tantu bedda ca l'occhi non m'avissi tu annurvari lassa la porta misa a spaccazzedda ad occhi chiusi ti vegnu a truvari Comu putiti dormiri sulidda ca di li surgi v'aviti a spagnari sacciu ca siti tantu scantulina ca l'umbra stissa vi fa appaurari Cci vinissi di sira tarduliddu e la matina ppi tempu svigghiari ca si lu lettu vostru è strittuliddu cca c'è lu pettu miu pp'arripusari |
|
A cugghiuta de lumei Calì - Foti O pedi di lumia ca ti rivesti di pampini odurusi e di pinnenti si lu tò fruttu abbunna cci su festi e li travagghi sù divirtimenti Quanta ricchizza cc'è 'ntra sti cuntrati quantu ci fu binigna la natura la zagra odura di 'nvernu e di stati lu fruttu tuttu l'annu si matura Ricoti li lumii di primu ciuri cugghemu li jancuzzi e li virdeddi e travagghiannu cantamu d'amuri sù ccà 'nsicilia li picciotti beddi La sicilianedda ch'è massara non cura li strapazzi di campagna brucia lu suli sta sutta la fara e di l'acqua e lu ventu non si lagna |
A canzuna di la vinnigna Calì - Foti Ogn'arvulu di frutti è carricatu biniditti li stenti e li suduri sittemmuru ritorna 'mpampanatu e riturnaru li vinnignaturi 'Nta la vigna cc'è lu sbriu maturau la racinedda e ccu 'nzolia e muscatedda cc'è nireddu 'nquantità Chinu è già, chinu è già lu cufineddu jamuinni a lu parmentu, jamuninni a lu parmentu lu camminu, lu camminu non lu senti quannu 'nzemi si cci va, quannu 'nzemi si cci va Duci assai è sta muscatedda ma 'ssa vucca curaddina d'ogni sorte di racina sucu duci,sucu duci nn'avi cchiù Brunnulidda, brunnulidda comu l'oru sulamenti cci si tu, sulamenti cci si tu |
|
Varcuzza mia Di Pietro - Calì Quannu 'a notti la genti riposa d'a me varca mi sentu chiamari Veni, veni 'nto mari a vucari, unni l'unna lu versu ni fà. Sutta a luna ca è tutta d'argentu sutta 'ncelu ca è chinu di stiddi ni nni jemu ammucciuni di jddi sutta a vela ca l'ummira fà. Voca, voca o marinaru supra l'unni limpidi e chiari, voca, voca ammenzu 'u mari unni amuri scrittu cc'è voca,voca, o marinaru ca pri faru 'a luna cc'è |
Canto dei pescatori di corallo 580-Favara Ohè, Nicò, ohè, Nicò Mitti curallu russu 'ncoppa'a bascul ohè Nirà ohè Nirà e viri comu assumma lu currà ohè Nicò ohè Nicò e sinni jamu 'ncoppa 'a sicca no Utta cata ut, utta cata ut e comu su belli i maccarrù e issi issi è, e issi issi è e viri comu assumma lu currà e tirà, e tirà e viri comu assumma 'u sciarabà o tirà, o tirà e viri comu assumma lu currà |
|
![]() |
![]() |
![]() |